Archivio

Archivio di  Aprile, 2012

Thick As A Brick sequel

Cambiano i tempi, cambiano i media. Sono passati quarant’anni e ciò che nel 1972 si leggeva sul St. Clive Chronicle, a mò di copertina di uno dei più importanti album del brit progressive, THICK AS A BRICK, oggi viene riportato sulla newsletter della parrocchia di St Clive presente sul web all’indirizzo www.stcleve.com/ e la sua […]

MICHAEL KIWANUKA: LA SOUL-MUSIC RINASCE A LONDRA

Ha la stessa età di Adele, ma è un maschietto ed ha la pelle nera. Stiamo parlando di Michael Kiwanuka, cantautore soul-pop che ha appena prodotto il suo disco d’esordio, Home again, un lavoro che ha tutte le caratteristiche per farsi ascoltare con attenzione sorprendente. Da tanto tempo non si ascoltava un disco evidentemente confezionato […]

PACIFICO, VITA, DESTINO E QUELLE COSE IN CUI CREDERE

Pacifico è un cantautore dal curriculum strano, ma dal cuore che batte forte. Laureato, ha scritto tanto per altri e relativamente poco per se, sempre con una traccia di “sentire” autobiografico e non banale.
Pochi album all’attivo, solo cinque, (tra cui segnalerei “Musica leggera” e “Dentro a ogni casa“), molte collaborazioni (Celentano, Mannoia, Nannini, Venditti…), una […]

COSE DA ASCOLTARE E ALTRE: LYLE LOVETT, SHOOTER JENNINGS, ERIC BIBB

Senza entrare troppo nel merito (almeno per ora), per motivi di tempo:
da “evitabili” a “poco interessanti”:
KATIE MELUA: SECRET SIMPHONY: una vera noia; belle canzoni in formato soporifero;
LEE RANALDO: BETWEEN THE TIMES AND THE TIDE: strano; che proprio lui si metta a fare un disco di pop-rock ci può stare; è che non ci sono i […]