Archivio

Archivio di  Gennaio, 2010

PATTY GRIFFIN E I GOSPEL DI NASHVILLE

Al suo settimo disco, Patty Griffin centra il titolo indimenticabile. In attività dal ’92 come folksinger nei piccoli club di Boston, Patty è ormai una delle più note country singer degli States, autrice e musicista dal curriculum stellare, stimata dai migliori che fanno a gara a incidere le sue canzoni. E oggi 27 gennaio, esce […]

REUNION AREA: DUE CHIACCHERE PER CAPIRCI QUALCOSA 30ANNI DOPO

Quante sono le rockband italiane conosciute ovunque? Pochissime. Tra queste, sicuramente, gli Area. Inutile provare a definire il loro genere e i loro percorsi, perché si deve chiamare in causa il jazz, il rock, il progressive, la world music (che allora non esisteva neppure come definizione), l’avanguardia, la pura sperimentazione, la canzone politica. In questi […]

HOTHOUSE FLOWERS IN ITALY: 20 MARZO

HELLO. Tra i tanti possibili bei concerti del prossimo periodo, segnalo urbi et orbi il ritorno in Italia di una delle mie band preferite, gli irlandesi HOTHOUSE FLOWERS!
Il 20 marzo Liam O’Maonlai and company saranno a Cantu, All’unaetrentacinquecirca (Via Fossano 20, Cantù, CO) http://www.facebook.com/friends/?ref=tn#/event.php?eid=458463030416&index=1.
La segnalazione mi arriva direttamente dal management ed è confermata.
Dopo anni, […]

UNA BAND GIOVANE PER HELP!

Ci ho messo una settimana, ma non me ne sono dimenticato, perché a Fidenza domenica scorsa c’è stato un grande momento di musica, di incontro, di attenzione. Sto parlando di una delle tante performance di HELP! IL GRIDO DEL ROCK che si sono tenute in questi mesi, questa volta (però) con un ingrediente particolare: una […]

LA LUNA E LA BELLEZZA, PAROLA DI DEIAN

La prima volta che ho sentito questa canzone era appena trascorso il Natale. E’ la traccia sei del primo cd (ufficiale) di Deian Martinelli, piemontese di Moncalieri e della sua band, l’Orsoglabro. Il disco è tutto una sorpresa a partire dall’uso della lingua, per finire sulle parole dette (“lei non sa chi sono io/e forse […]

2010: IN ATTESA DI MUSICA E COMMOZIONE

Devo dire grazie ad Alberto Contri per un suo pezzo su IL SUSSIDIARIO: che la musica possa ancora stupirci è una provocazione stupenda e valida non solo per il jazz o per la musica classica. Sarebbe bello che il 2010 portasse cose sonore che ci possano lasciare di stucco e tendere l’orecchio, cosa che accade […]