Un ingresso di chitarra acustica. Un intro perfetto: sembra musica Made in America. E poi la voce, il canto: “Le case le pietre/ e il carbone dipingeva di nero il mondo/ Il sole nasceva/ ma io non lo vedevo mai laggiù nel buioâ€Â. Non è un film. E non è nemmeno una canzone d’oltreoceano o […]
Michael è un bambino prodigio. Michael ha venduto milioni di dischi. Michael si è rifatto la faccia e la pelle. Michael ha avuto dei figli da un matrimonio “insolitoâ€Â. Michael vive in clausura. Michael accusato di pedofilia. Michael che promette il nuovo tour. Michael muore di infarto.
Era il re del pop. Forse. Non so […]
Questa non è la recensione ad un bellissimo disco ma l’omaggio ad una coppia di jazzisti eccezionali, purtroppo non più fra noi. Stiamo parlando di Michel Petrucciani e Niels-Henning Ørsted Pedersen, scomparsi improvvisamente e giovanissimi (37 anni il primo e 58 il secondo) lasciando un impronta indelebile nella musica jazz ed una produzione importante quantitativamente […]
 Cosa cercava Demetrio Stratos? Cosa inseguiva nei dieci anni della sua “carriera musicaleâ€Â? Ragazzino ortodosso cresciuto ad Alessandria d’Egitto in una famiglia greca, Demetrio è cresciuto tra riti bizantini e musicalitàarabe. Poi, passando per gli anni scolastici vissuti a Cipro, arriva a Milano, si innamora del beat e del rock’n’roll, entra nel “giro†di […]
ÂÂ
Per avere una pur vaga percezione di chi sia stato e di cosa abbia fatto Ivan della Mea (scomparso alcuni giorni fa) bisogna far lo sforzo di tornare agli anni della canzone politica, immergersi nel contesto ideologico dell’Italia a partire dalla metàdegli anni ’60 e osservare senza preconcetti quello che la cultura socialista, comunista, […]