Ero indeciso. Non che ci abbia pensato poi su così tanto, ma ero indeciso ugualmente. Il 27 febbraio compio 50 anni. Sono nato nel 59, quindi facendo due conti, questo è il dato. Ho cominiato ad ascoltare musica a casa. Ai miei genitori piaceva la musica del loro tempo, Claudio Villa e Modugno. Mio papà[…]
 Ho fatto qualche Sanremo da giornalista, come tanti. Ho visto e vissuto momenti interessanti all’Ariston: l’Enzo Jannacci di Guarda la fotografia e di Se me lo dicevi prima. Ray Charles che nel ’90 canta una canzone di Toto Cutugno, Good love gone bad. Nello stesso anno Dee Bridgewater traformò Dio delle cittàdei Pooh in […]
 Sugli U2 esiste una vastissima letteratura, saggi, persino tesi universitarie. Ma, al di làdegli approfondimenti degli addetti ai lavori, di rado ci si lascia realmente interrogare dal percorso umano, oltre che artistico, compiuto dai quattro irlandesi. A partire dal 1976, con quell’avviso affisso in bacheca alla Mount Temple School di Dublino (il destino nel […]
Once è il film che non ti aspetti. Effettivamente fa di tutto per stupirti, ancor prima di iniziare: nessun attore professionista, due camere semi-professionali, nessun permesso per girare le scene in pubblico nel centro di Dublino (per catturarla così com’è, semplice, naturale), neanche tre settimane di riprese, dialoghi spesso improvvisati, zero pubblicità.
Budget irrisorio, dunque. Ma […]
Due notti fa i Grammy awards hanno dato il responso sull’annata 2008. Guardando i premiati ci sono molte cose da dire. Si sa che la discografia americana è quella che conta di più, che la discografia indipendente non approda mai ai vertici e che spesso chi vince è prevedibile (come d’altronde il mondo Academy per quanto riguarda […]
 Difficile trovare parole diverse da quelle di Enzo Jannacci di fronte a ciò che è successo in questi giorni. Difficile. Ci vorrebbe una carezza. Perché la carezza è fatta dalla mano di qualcuno che ti può amare. La carezza del Nazareno viene da chi ti può amare tutto, per sempre. Cose impossibili ad un uomo. […]