Archivio

Archivio di  Novembre, 2007

WANTED: LE BANDS CHE NON ESISTONO

  Le Bands che non esistono …sono sempre esistite. Per “bands che non esistono†intendo quelle creazioni mediali (oggigiorno “multimedialiâ€Â) delle case discografiche, degli imperi del suono e dell’immagine.Proprio l’altro giorno guardavo su VH1 un programma sui Monkees, “inventati†– quasi – dal niente nel 1965. Inventati che fossero, ci sono canzoni dei Monkees (dai un […]

LOU REED: ROCK’N'ROLL ANIMAL

I Velvet Underground per me sono noiosi. Ero ragazzino quando ho iniziato ad ascoltarli, ma fermavo il disco prima di arrivare alla fine: preferivo i Jefferson Airplane e i Cream. Invece quando ad un certo punto ho intercettato Rock’n’roll animal mi si è spalancato un mondo: finalmente c’era del suono, del ritmo pieno, un mondo […]

ALLMAN BROTHERS: SOULSHINE

La più grande band di tutti i tempi, la Allman brothers band, ha vissuto periodi di paradiso, altri di inferno. Una delle sue ultime resurrezioni è quella iniziata con Seven turns, album del 1990, periodo in cui Dickey Betts e Gregg Allman hanno messo da parte gli abituali scontri, anche grazie alla scoperta di due […]

2007: I FANTASTICI SEI

Dappertutto si stilano classifiche, perché mai noi di Risonanza non dovremmo fare la nostra? Dopodichè, se proprio vogliamo discuterne, diciamo che qui ognuno si fa la propria lista dei migliori e vediamo se qualcosa combacia con quelle degli altri. Comincio io, per comodità. Per fare una cosa “differente” propongo la lista dei migliori 6 (un numero che […]

LA GENOVA DI DE ANDRE’

Nonostante ci abbia lasciato da anni Fabrizio De Andrè è ancora vivo, vivissimo in chi lo ha amato ed ascoltato nelle sue parole forti, nelle canzoni coraggiose che hanno saputo affrontare argomenti spinosi e non propriamente da musica leggera. Genovese, poi diventato - come amava dire lui – “genovardo†dopo aver trovato in Sardegna una […]

MICK TAYLOR’BLUES….

  Sì è vero, da buon dylaniano (demente) sono andato a vedere qualche sera fa Mick Taylor solo perché vent’anni fa e più fu il chitarrista di Bob Dylan nel corso del suo tour 1984 (passato alla storia come “la prima volta in Italiaâ€Â). E poi perché Mick Taylor (insieme a Mark Knopfler) suona in […]