Archivio

Archivio di  Agosto, 2007

RADIO NOWHERE

 Ha già dimenticato il folk della tradizione che aveva così ben raccontato nel recente Seeger Sessione Tour. Tre minuti secchi, come da miglior radiofonico del rock’n’roll anni 50 e 60. Poi le chitarre trascinanti e una batteria che pesta duro. Un sound garage come non si era mai sentito in un disco di Springsteen prima, […]

Ho un amico grande, grande…

 Un amico non c’è più. Il suo nome è (al presente) Claudio Chieffo. E’ un cantautore (al presente). Un grande cantautore. Ha scritto canzoni che non si ascoltano alla radio ne vengono pubblicate sui music-magazine. Spesso l’han definito “cantautore da chiesa”. Altri l’han chiamato “il cantautore italiano più cantato nel mondo”. Ha scritto più di […]

CSI: IN QUIETE

In un’ideale classifica di dischi italiani da ascoltare sicuramente almeno una volta nella vita, ce ne sono almeno alcuni che portano la firma di quel bizzarro ed elastico ensemble che rispondeva al nome di CSI e, nella sua prima e più longeva fase, CCCP. Dietro alla sigla, che giocava con gli acronimi di Comunità di […]

GIORGIO CONTE, IL CIBO, LE STORIE, LA MUSICA…

 L’estate ci regala, oltre alla calura, delle belle serate di musica: grandi concerti da stadio ma anche piccoli incontri in piazzette di paese in un atmosfera quasi intima. Il Festival Jazz&Wine di Lavagna (GE) è stato aperto quest’anno da Giorgio Conte, il minore dei due fratelli piemontesi che si sono conquistati fama da chansonnier e […]

FADING AWAY

 Roba vecchia, questa, roba anni ’70. Giugno ’74 per la precisione. Perché ripescarla? Beh, io certa musica non ho mai smesso di ascoltarla. Nuovo non e’ necessariamente ciò che è “appena uscitoâ€Â. Spesso purtroppo quel che è “appena uscito†è vecchio, anzi morto prima ancora di nascere. Nuovo è quel che rinasce ogni volta che […]

AREA: ARBEIT MACHT FREI

 Sono queste le tre parole - il titolo, Il lavoro rende liberi , tragico ricordo del campo di sterminio di Auschvitz - che meglio sintetizzano questo disco, uscito nel 1974 per la Cramps. Non è un disco facile oggi, per le sonorità e per i temi, figuriamoci negli anni ‘70. Politicamente scorretto, espressione di una solidarietà che […]