Fast Reviews


• HEAVY BLUES: RANDY BACHMAN E’ VIVO E COLPISCE (COME NON MAI)

Articolo presente in: Fast Reviews

Da oltre dieci anni il canadese RANDY BACHMAN non incideva qualcosa di nuovo. Da molto più tempo Bachman non incideva qualcosa di così potente e convincente. Undici pezzi, un’attitudine rock-blues aggressiva e graffiante più che negli anni di onorata carriera con Guess Who? e BTO, con una serie di ospiti che rispondono al nome di […]


• Fast Reviews: DOM FLEMONS - MARCHING ON PROSPECT HILL

Articolo presente in: Fast Reviews

Come al solito ci sono troppi dischi da ascoltare e da ruminare e da digerire e da mandare a memoria (oppure nel dimenticatoio). Di questo periodo direi che mi sento di segnalarne alcuni (ovviamente oltre a quelli che l’ottimo Davide Palummo segnala già pro domo nostra).

DOM FLEMONS - MARCHING ON PROSPECT HILL
Basterebbe sentire Too long […]


• ROSANNE CASH: OTTIMO INIZIO DI 2014

Articolo presente in: DISCHI , Fast review , Fast Reviews

Serviva un buon inizio? Eccolo: THE RIVER AND THE THREAD di ROSANNE CASH.
Scritto e prodotto con il marito John Leventhal (produttore e chitarrista con Susan Tedeschi, Paul Simon, David Crosby, Eddie Brickell, Dolly Parton, Elvis Costello, Joan Osborne….), l’album è un gioiellino chiaroscurale cui partecipano Dereck Trucks (World of strange design), Rodney Crowell, Kris […]


• FAST REVIEWS- CHRIS ROBINSON: DISCO DELL’ANNO?

Articolo presente in: Fast Reviews

Al volo, dopo un solo ascolto: il nuovo lavoro di CHRIS ROBINSON con la sua BROTHEROOD è strepitoso.
Basti la lentissima BEware, Oh Take Care e la lunghissima intro di Tulsa Yesterday.
Canta meravigliosamente. E il suono è decisamente molto allmaniano (proprio Tulsa sembra roba in linea con High Falls).
Psichedelia rock con southern sound nelle vene, Jerry […]


• FAST REVIEWS.BLUES TRAVELER: THE COMEBACK!

Articolo presente in: Fast Reviews

Grandissimo ritorno per il BLUES TRAVELER! La band di John Popper ha messo insieme dodici bei pezzi. Cose veloci e rocknroller (Nobody fall in love with me, Big city girls), con un buon single (You dont have to love me), le solite tremende tirate chitarra-armonica (Devil in the details) e pure un po’ di romanticismo […]


• FAST REVIEWS - MARK LANEGAN

Articolo presente in: Fast Reviews

Di tutto il mondo che girava attorno a Seattle, onestamente i Nirvana non sono mai stati i miei preferiti. Credo che il disco più pazzo e insolitamente acuto sia stato il celebrativo Temple of the Dog, con l’inarrivabile Say Hello to Heaven, dopodiché le band che ho preferito sono di certo state i primi Pearl […]