DISCUSSIONI CALDE


• 2010: IN ATTESA DI MUSICA E COMMOZIONE

Devo dire grazie ad Alberto Contri per un suo pezzo su IL SUSSIDIARIO: che la musica possa ancora stupirci è una provocazione stupenda e valida non solo per il jazz o per la musica classica. Sarebbe bello che il 2010 portasse cose sonore che ci possano lasciare di stucco e tendere l’orecchio, cosa che accade […]


• 27 FEBBRAIO….

Articolo presente in: STORIE , DISCUSSIONI CALDE , Walter Gatti

Ero indeciso. Non che ci abbia pensato poi su così tanto, ma ero indeciso ugualmente. Il 27 febbraio compio 50 anni. Sono nato nel 59, quindi facendo due conti, questo è il dato. Ho cominiato ad ascoltare musica a casa. Ai miei genitori piaceva la musica del loro tempo, Claudio Villa e Modugno. Mio papà […]


• DANIEL LANOIS: FOR THE BEAUTY OF WYNONA

Articolo presente in: DISCHI , DISCUSSIONI CALDE , Walter Gatti

  Tra i musicisti verso cui ho una venerazione sconsiderata, un posto pressoché inattaccabile lo occupa Daniel Lanois. Il canadese, classe 1951, è per molti un “produttore” e poi un musicista, per me è un produttore perché è un musicista. Certo ha lavorato sui dischi di Dylan (Oh mercy e Time out of mind), Peter […]


• BEATLES: THE LONG AND WINDING ROAD

Articolo presente in: CANZONI , DISCUSSIONI CALDE , Walter Gatti , Beatles

Che il 2008 mi porti e ci porti un qualche bel regalo musicale, questo è il mio “piccolo” sogno. Quale regalo? Esce il nuovo disco degli U2! Ritornano i Pink Floyd! Una nuova tournèe degli Eagles che riempiono San Siro e l’Olimpico? Bah… Mi piacerebbe un disco di “carne e sangue” come canta Solomon Burke […]


• NICK CAVE E LA CANZONE D’AMORE

  Paolo Vites ha selezionato un incredibile brano di Nick Cave. Non è una canzone, ma è pubblicato all’interno di Tutte le canzoni (Mondatori). Il tema è la canzone d’amore. Vale la pena di leggerlo….  ”La perdita di mio padre ha creato un vuoto nella mia vita, uno spazio nel quale le parole cominciarono a […]


• BRUCE SPRINGSTEEN: MAGIC

 Sensazioni contrastanti, quelle che mi lascia (dopo qualche giorno che lo sento) il nuovo Magic di Bruce Sringsteen. Sensazioni contrastanti e non sempre chiare. Per una recensione completa del disco vi propongo un salto sul blog di Paolo Vites (http://gamblin–ramblin.blogspot.com/2007/09/ill-work-for-your-love.html) che do per certo sia la miglior disamina del prodotto, qui provo a dire la […]