U2
• MEETING, MOSTRA ROCK: RIPARTIRE DA “IO”. OGNUNO DICA LA SUA
Nei giorni del Meeting la mostra ideata e sviluppata da John Waters sull’urgenza di urlare la necessitàdi infinito anche attraverso il rock è stata una delle più visitate. Avendo la fortuna di aver partecipato alla nascita della mostra e contribuito alla sua realizzazione con alcuni brevi ritratti di autori, sono stato anche coinvolto in […]
• Un nuovo libro: LA LUNGA STRADA DEL ROCK
Le cose si sono messe in un certo modo, così alla fine - grazie a Lorenzo Fazzini e a Lindau - è in uscita il libro che raccoglie alcune tra le interviste e gli articoli che ho scritto dal 1982 ad oggi. Più o meno 30anni di lavoro condensati in 320 pagine dal titolo “LA […]
• GLI U2, L’INFINITO E LA NON-SEPARAZIONE TRA IL TUTTO E IL PRESENTE
 “L’infinito è un gran posto da cui prendere l’avvioâ€Â: così dice Paul Hewson, cioè Bono, cioè gli U2. L’infinito. Dietro il titolo del nuovo lavoro della band irlandese, No line on the horizon c’è questa chiave, l’infinito. Un’orizzonte senza una linea che denifisca e demarchi cielo da terra, mare da cielo. L’infinito che è nel […]
• LE DOMANDE DEGLI U2
 Sugli U2 esiste una vastissima letteratura, saggi, persino tesi universitarie. Ma, al di làdegli approfondimenti degli addetti ai lavori, di rado ci si lascia realmente interrogare dal percorso umano, oltre che artistico, compiuto dai quattro irlandesi. A partire dal 1976, con quell’avviso affisso in bacheca alla Mount Temple School di Dublino (il destino nel […]