Allman Brothers Band
• REGALIE MUSICALI DEI PRIMI SEI MESI
Ho provato a fare un gioco: son giàpassati i primi sei mesi dell’anno e sono usciti qualche migliaio di dischi. Cosa c’è da trattenere e ascoltare?
Ecco una sintesi di cose belle (occhio: non recensioni, ma brevi consigli).
Blues, rock-blues, southern…
WALTER TROUT – THE BLUES CAME CALLING
Potrebbe addirittura essere il miglior disco del chitarrista del […]
• MEETING, MOSTRA ROCK: RIPARTIRE DA “IO”. OGNUNO DICA LA SUA
Nei giorni del Meeting la mostra ideata e sviluppata da John Waters sull’urgenza di urlare la necessitàdi infinito anche attraverso il rock è stata una delle più visitate. Avendo la fortuna di aver partecipato alla nascita della mostra e contribuito alla sua realizzazione con alcuni brevi ritratti di autori, sono stato anche coinvolto in […]
• ALLMAN BROTHERS: ONLY A ROCKSHOW?
La Allman Brothers Band ha suonato un solo concerto al Beacon Theatre, il 27 luglio, per sostenere la ricerca sull’epatite. Lo show, Tune in to Hep C e’ stato uno dei piu’ belli che mi sia capitato di vedere. Prima parte solo per la ABB con l’aggiunta di Natalie Cole (nella foto) in A Change […]
• ALLMAN BROTHERS BAND: LIVE IN NEW YORK
Ebbene si. La più grande band di tutti i tempi suona per me a New York.
Il resto dell’estate musicale è trascurabile………….
WG
• THREE BLUES FOR YOU
Difficile stare lontano dal blues. Impossibile per chi ha qualche battito cardiaco irregolare resistere al suo fascino, al suo richiamo, alla sua forza subdola e carnale. Sia che ci si avvicini ai suoi standard per quella empatia viscerale che è di Elmore James, Robert Johnson o B.B.King, sia che si scoprano le veemenze psichedeliche di […]
• 2010: IN ATTESA DI MUSICA E COMMOZIONE
Devo dire grazie ad Alberto Contri per un suo pezzo su IL SUSSIDIARIO: che la musica possa ancora stupirci è una provocazione stupenda e valida non solo per il jazz o per la musica classica. Sarebbe bello che il 2010 portasse cose sonore che ci possano lasciare di stucco e tendere l’orecchio, cosa che accade […]