Janis Joplin


• MEETING, MOSTRA ROCK: RIPARTIRE DA “IO”. OGNUNO DICA LA SUA

Nei giorni del Meeting la mostra ideata e sviluppata da John Waters sull’urgenza di urlare la necessità di infinito anche attraverso il rock è stata una delle più visitate. Avendo la fortuna di aver partecipato alla nascita della mostra e contribuito alla sua realizzazione con alcuni brevi ritratti di autori, sono stato anche coinvolto in […]


• Un nuovo libro: LA LUNGA STRADA DEL ROCK

Le cose si sono messe in un certo modo, così alla fine - grazie a Lorenzo Fazzini e a Lindau - è in uscita il libro che raccoglie alcune tra le interviste e gli articoli che ho scritto dal 1982 ad oggi. Più o meno 30anni di lavoro condensati in 320 pagine dal titolo “LA […]


• INNAMORARSI DI JANIS JOPLIN

Articolo presente in: STORIE , Walter Gatti , Janis Joplin

La scontata tiritera di ogni anniversario, la retorica noiosa di tutte le celebrazioni: alla larga. Il 4 ottobre del 1970 Janis Joplin s’è iniettata una dose di eroina pura nella sua stanza del Landmark Motor Hotel e non ha più riaperto gli occhi. Janis stava vivendo una stagione felice dal punto di vista musicale e […]


• 4 OTTOBRE 1970: UNA CANZONE PER JANIS JOPLIN

Articolo presente in: CANZONI , STORIE , Walter Gatti , Janis Joplin

Si avvicina il 4 ottobre, anniversario della scomparsa di Janis Joplin. Avevo già scritto qualche riga su Janis e su Piece of my heart. Nel mio nuovo libro, AMAZING GRACE (lo trovate su www.itacalibri.it) ho scavato più a fondo. Ecco cosa ne è uscito.
Il nome di Bert Berns dice poco. E di sicuro il mio […]


• 2010: IN ATTESA DI MUSICA E COMMOZIONE

Devo dire grazie ad Alberto Contri per un suo pezzo su IL SUSSIDIARIO: che la musica possa ancora stupirci è una provocazione stupenda e valida non solo per il jazz o per la musica classica. Sarebbe bello che il 2010 portasse cose sonore che ci possano lasciare di stucco e tendere l’orecchio, cosa che accade […]


• JANIS JOPLIN: PIECE OF MY HEART

Articolo presente in: CANZONI , Walter Gatti , Janis Joplin

 Ero in prima superiore, quindi era il 1974. Una sera alla radio, ascoltata in camera al buio, parte questa canzone incredibile, elettrica e romantica, disperata e felice insieme. Niente di particolare i suonatori, ma la voce, diomio, la voce si è stampata nel cervello di quel ragazzino e non è più andata via. Una voce roca, […]