CANZONI
• PAOLO BONFANTI ED IL SUO ELASTIC BLUES
60-60-20-20: un appassionato di numeri con qualche vaga propensione cabalistica avrebbe così titolato il recente progetto di Paolo Bonfanti, nato appunto nel 60 del secolo scorso e che in questo strampalato 2020 ha compiuto 60 anni. Paolo invece ha preferito un titolo meno esoterico come ELASTIC BLUES ma non meno carico di significato. Infatti il […]
• Winwood: Greatest Hits Live
Qualcuno ha avuto la fortuna di vederlo dal vivo quest’anno nel suo lungo tour mondiale che ha fatto tappa a luglio anche in Italia (Pordenone e Gardone Riviera): si tratta di uno dei maggiori interpreti della musica dei nostri tempi, Steve Winwood.
Il musicista inglese, oramai quasi settantenne, è stato uno dei massimi protagonisti della grande […]
• Southland
“Southland non è un album di canzoni, o almeno non è semplicemente un album di canzoni. E’ un progetto esistenziale, un desiderio infine realizzato.†Queste le parole di Michele Gazich presenti nel booklet del summenzionato lavoro di Walter Gatti: le ho rubate perché non avrei saputo iniziare meglio questa recensione e, in modo sintetico, dare […]
• 2016: I MIGLIORI CD DEI PRIMI SEI MESI (FORSE…)
Confesso di divertirmi nel ripetere senza scossoni il giochino di metà annata: quali sono i dischi rilevanti che ho avuto modo di ascoltare da gennaio ad oggi? Non è detto che sia un gioco imprescindibile, però aiuta soprattutto in vista della classifica degli imperdibili di fine anno (che arriverà , a Dio piacendo, a fine dicembre……). […]
• Il Rock e l’Assoluto: “Holy Mother”, la preghiera di Eric Clapton
UScito su ROMASETTE:
«Santa Madre, dove sei, stanotte mi sento spezzato in due; vedo le stelle cadere dal cielo, e non riesco a trattenere le lacrime». Era il 1986 ed Eric Clapton (insieme a Stephen Bishop) scriveva e incideva questa preghiera-canzone, Holy Mother, una delle più significative della sua lunga carriera, una delle più toccanti per […]
• MEETING, MOSTRA ROCK: RIPARTIRE DA “IO”. OGNUNO DICA LA SUA
Nei giorni del Meeting la mostra ideata e sviluppata da John Waters sull’urgenza di urlare la necessitàdi infinito anche attraverso il rock è stata una delle più visitate. Avendo la fortuna di aver partecipato alla nascita della mostra e contribuito alla sua realizzazione con alcuni brevi ritratti di autori, sono stato anche coinvolto in […]